Da Valore Salute


È vero: "mangiamo con gli occhi"

L'espressione "mangiare con gli occhi" potrebbe avere trovato una conferma scientifica nello studio pubblicato sulla rivista Current Biology dai ricercatori di neuroscienze cognitive del MIT. Gli esperti, infatti, hanno confermato come nel nostro cervello esistano specifici neuroni, all'interno del flusso ventrale (uno dei due percorsi della visione), che si attivano in maniera selettiva alla vista del cibo. Non solo: in alcuni soggetti l'attivazione è molto più evidente davanti a cibi particolarmente appetibili, come la pizza, mentre è risultata meno entusiastica osservando una mela.

Optima Valore Salute in farmacia

Nel numero di Febbraio 2023: Tema del mese - A colpi d'igiene. Camminare con ritmo. Tosse & Co. Acne senza segreti. L'ABC dei farmaci: Ibuprofene. La colazione dei bambini....

Rischio tacchi a spillo

Gli interventi ai legamenti crociati del ginocchio e alle caviglie, aumentati notevolmente negli ultimi anni, sono stati attribuiti (tra le altre cause) anche all'uso, spesso prolungato, di tacchi...

Colesterolo, questione di famiglia

In larga misura il colesterolo è causato da questioni genetiche diagnosticabili già in età infantile, ma questo dato di fatto è tenuto in pochissimo conto dalla...

Abbracci vs influenza

Secondo uno studio condotto presso la Carnegie Mellon University e pubblicato sulla rivista Psychological Science, la cura degli abbracci potrebbe aiutare a prevenire raffreddori e influenza....

Caffè in gravidanza? Si può fare

Due tazzine al giorno di caffè durante la gravidanza non danneggerebbero il quoziente intellettivo, né il comportamento del nascituro, secondo i dati diffusi dal Nationwide Children's...

Sport: il farmaco perfetto

Che l'esercizio fisico fosse una panacea contro molti mali si sapeva da tempo, ma oggi il sistema sanitario nazionale britannico potrebbe renderlo addirittura prescrivibile, come un vero e proprio...

Diabete infantile in aumento

Tra gli effetti della pandemia potrebbe esserci anche un'impennata dei casi di diabete tra i più piccoli. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University di Baltimora, pubblicato sul...

La cornea artificiale che restituisce la vista

I risultati di una ricerca svedesi della Linköping University pubblicati su Nature Biotechnology sembrano avere del miracoloso. L'impianto di una nuova cornea artificiale realizzata in collagene ...
back to top