Testa la tua funzionalità respiratoria
La spirometria si esegue mediante l’utilizzo dello spirometro (un apposito strumento dotato di uno speciale boccaglio monouso) e di un computer in grado di elaborare le informazioni ottenute durante la respirazione e trasformarle in un tracciato (spirogramma). Il principio di base di questo test è lo studio della ventilazione, cioè la capacità del polmone di far entrare l’aria con l’inspirazione e di espellerla poi con l’espirazione.
Come si effettua il test?
Inserisci in bocca il boccaglio monouso, riempi completamente i polmoni d’aria inspirando il più profondamente possibile, indi ed infine espiri l’aria in modo deciso ed il più velocemente possibile. È importante continuare l’espirazione finché non sia stata espulsa completamente l’aria dai polmoni. Il test è sicuro e indolore e dura circa 15-20 minuti. L’esito è disponibile nell’arco di circa 15 minuti.
Con la spirometria si può:
- Valutare la presenza e il decorso di una malattia che interessa la funzione ventilatoria polmonare (asma bronchiale, enfisema polmonare, fibrosi polmonare ecc.)
- Monitorare i soggetti a rischio per esposizione occupazionale (es. esposizione a fumi, gas, ecc.)
- Valutare la funzione dei polmoni negli atleti in caso di gara (prima e dopo)
- Controllare gli effetti di terapie.
Cerca la Farmacia più vicina a te!